Pieter Paul Rubens (1577 - 1640)
Pittore fiammingo
Alte Pinakothek di Monaco
Tela cm 174 x 132
Alta risoluzione CLICCA IMMAGINE
L'opera raffigura il pittore con la prima moglie.
Le due figure hanno dimensioni monumentali e invadono quasi tutta la superficie del quadro: Rubens, appena rientrato dal lungo viaggio in Italia, dimostra di aver fatto propria la lezione del Rinascimento italiano.
Le espressioni dei due sposi sono dolci, le loro mani intrecciate in un gesto affettuoso.
Entrambi vestono abiti preziosi, all'ultima moda, e indossano alti copricapi.
Il ruolo dei due personaggi è definito dalle loro posizioni: Isabella è accoccolata sul prato e ha un'aria remissiva; il pittore è seduto in posizione più elevata e tiene la mano sinistra sull'elsa di una spada.
Il paesaggio che si apre intorno a loro potrebbe assumere il significato di "giardino d'amore".
L'OPERA
Il quadro fu eseguito senza dubbio subito dopo il matrimonio dell'artista, celebrato nell'ottobre del 1609, forse destinato ai genitori della moglie.
La Alte Pinakothek di Monaco conserva anche l'AUTORITRATTO DEL PITTORE CON LA SECONDA MOGLIE, Hèlène Fourment, eseguito nel 1631.
Le espressioni dei due sposi sono dolci, le loro mani intrecciate in un gesto affettuoso.
Entrambi vestono abiti preziosi, all'ultima moda, e indossano alti copricapi.
Il ruolo dei due personaggi è definito dalle loro posizioni: Isabella è accoccolata sul prato e ha un'aria remissiva; il pittore è seduto in posizione più elevata e tiene la mano sinistra sull'elsa di una spada.
Il paesaggio che si apre intorno a loro potrebbe assumere il significato di "giardino d'amore".
L'OPERA
Il quadro fu eseguito senza dubbio subito dopo il matrimonio dell'artista, celebrato nell'ottobre del 1609, forse destinato ai genitori della moglie.
La Alte Pinakothek di Monaco conserva anche l'AUTORITRATTO DEL PITTORE CON LA SECONDA MOGLIE, Hèlène Fourment, eseguito nel 1631.
VEDI ANCHE ...
Nessun commento:
Posta un commento