
Selfportrait with a beret
Autoportrait avec un béret
Claude Monet (1840 - 1926)
Collezione Privata
Olio su tela cm. 46 x 56
Nato a Parigi nel 1840, Claude Monet trascorre l'infanzia e l'adolescenza a Le Havre.
Già in età precoce mostra notevole interesse per la pittura..., il suo primo maestro è Ochard, allievo di David, ma fondamentale per lui si rivelerà l'incontro con Eugène Boudin, il famoso progettista.
Malgrado l'ostilità della famiglia, che tenta invano di contrastare questa vocazione, nel 1860 l'artista è a Parigi, dove conosce Cézanne e Pissarro.
Nel 1861 parte alla volta di Algeri per prestarvi servizio militare, interrotto per malattia nel 1862.
Claude Monet rientra quindi a Parigi e frequenta Renoir, Sisley e Bazille, con i quali darà vita al gruppo degli impressionisti.
Le sue opere conosceranno fortune alterne; nel 1870, a seguito dello scoppio della guerra francoprussiana, il pittore parte per l'Inghilterra, dove farà la scoperta delle opere di Turner, di importanza fondamentale per la sua maturazione artistica.
"Dopo il suo ritorno a Londra, dove visse tra i crepuscoli e le albe di Turner, il suo colore si diluisce e quindi svanisce.
Questo passaggio da uno stato ad un altro, da un mondo che è ad un mondo che appare [...] dalla realtà alla finzione visiva, comporta fatalmente un cambiamento di soggetti. Monet non dipingerà più né ritratti né personaggi, ma solo paesaggi".
Il termine 'impressionismo', sarcasticamente attribuito da un critico d'arte ad una sua opera ("IMPRESSION, SOLEIL LEVANT" - 1872), darà il nome alla nuova forma pittorica e immortalerà l'artista.
Claude Monet studiò le leggi dei colori complementari, al fine di ottenere la resa della sensazione visiva nella sua assoluta immediatezza.
Dopo aver vissuto ad Argenteuil, si stabilisce definitivamente a Giverny nel 1883.
Visita molti paesi europei, e in particolare Venezia, celebrata nelle famose VEDUTE.
Sono un affascinante esempio le "Cattedrali di Rouen" (1892 - 1894) in cui Monet rese la mutevolezza degli effetti di luce nel corso della giornata anche in relazione alle diverse condizioni dell'atmosfera.
Il tema delle composizioni è la facciata della Cattedrale della città francese.
Nel periodo della Prima Guerra Mondiale dipinge la composizione delle NINFEE, che l'artista offre alla nazione francese il giorno della vittoria
Negli ultimi quadri del pittore l'atmosfera diventò vaporosa, quasi inconsistente..., l'impressione visiva, da cui Monet era partito, si trasformò quasi in visione poetica.
Monet muore, quasi cieco, a Giverny nel 1926.
^ * ^ * ^ * ^ * ^ * ^ * ^ * ^ * ^ * ^ * ^
MONET E L'ILLUSIONE DELLA VITA
Il talento di Claude Monet si distingue per la grandiosa e sapiente semplicità, per l'implacabile armonia.
Egli ha espresso tutto, perfino gli effetti fuggevoli della luce: perfino l'inafferrabile, l'inesprimibile, cioè il movimento delle cose inerti o invisibili come la vita delle meteore: nulla è affidato al caso dell'ispirazione, per quanto felice, alla fantasia della pennellata, per quanto geniale.
Tutto è preordinato, tutto si accorda con le leggi atmosferiche, con il ritmo regolare e preciso dei fenomeni terrestri o celesti.
Ed è perciò che mi dà l'illusione completa della vita.
La vita canta nella sonorità delle sue lontananze, fiorisce profumata con le sue ceste di fiori, scoppia in calde macchie di sole, si vela nello svanire misterioso delle brume; si rattrista sulla nudità selvaggia delle rocce, modellata come volti di vecchi.
Monet coglie i grandi drammi della natura e li rende nella loro espressione più suggestiva.
Io li respiro così nelle sue tele i sentori della terra..., soffi di brezza marina mi portano alle orecchie le orchestre urlanti dell'alto mare o la canzone placata delle baie..., vedo le terre sollevarsi sotto l'amoroso lavoro delle linfe gorgoglianti, il sole abbassarsi o salire lungo i tronchi degli alberi, l'ombra invadere progressivamente i boschi o gli specchi d'acqua che si addormentano nella gloria purpurea delle sere.
VEDI ANCHE ...
IMPRESSIONISMO
REGATA AD ARGENTEUIL - Claude Monet
PASSEGGIATA SULLA SCOGLIERA - Claude Monet
DONNA CON PARASOLE - Claude Monet
LONDRA, IL PARLAMENTO - Claude Monet
CATTEDRALE DI ROUEN (EFFETTO DI LUCE MATTUTINA - Claude Monet
LO STAGNO DELLE NINFEE, ARMONIA VERDE - Claude Monet
NINFEE: MATTINO (Waterlilies: Morning) - Claude Monet
ESTATE - Claude Monet
PAPAVERI - Claude Monet
BRINA - NEBBIA - Claude Monet
LA STAZIONE DI SAINT-LAZARE - Claude Monet