Otto Dix (1891-1969)
Pittore tedesco
Museo Nazionale d'Arte Moderna - Parigi
Olio su tavola cm. 121 x 89
CLICCA IMMAGINE alta risoluzione
Pixel 1757 x 2500 - Mb 1,83
Otto Dix, specie nel periodo 1925-1935, realizzò moltissimi ritratti di personaggi più o meno noti, con l'intento di rappresentare realisticamente la professione che essi esercitavano.
In questo caso siamo di fronte al ritratto della giornalista Sylvia von Harden, della quale Dix esaspera i tratti maschili e lo spregiudicato atteggiamento anticonformista.
Il mezzo principale con cui l'artista concretizza il programma della "Nuova Oggettività" è il disegno: un segno incisivo e aggressivo, erede della tradizione grafica tedesca.
Il colore viene caricato non secondo impressioni soggettive ed emotive, scopo dell'artista è, infatti, quello di ottenere una figurazione che sia meno possibile pura rappresentazione della realtà, e che mostri con efficacia nient'altro che se stessa.
Consapevole del mutamento dei tempi, Otto Dix vuole che il soggetto divenga espressione di una società che si avvia alla modernizzazione.
Il ritratto di SYLVIA VON HARDEN è una delle opere più celebri e rappresentative della vasta produzione artistica di Otto Dix.
Dipinta nel 1926, l'opera reca il titolo nel lato interno del coperchietto del portasigarette.
VEDI ANCHE ...
La vita di OTTO DIX
In questo caso siamo di fronte al ritratto della giornalista Sylvia von Harden, della quale Dix esaspera i tratti maschili e lo spregiudicato atteggiamento anticonformista.
Il mezzo principale con cui l'artista concretizza il programma della "Nuova Oggettività" è il disegno: un segno incisivo e aggressivo, erede della tradizione grafica tedesca.
Il colore viene caricato non secondo impressioni soggettive ed emotive, scopo dell'artista è, infatti, quello di ottenere una figurazione che sia meno possibile pura rappresentazione della realtà, e che mostri con efficacia nient'altro che se stessa.
Consapevole del mutamento dei tempi, Otto Dix vuole che il soggetto divenga espressione di una società che si avvia alla modernizzazione.
Il ritratto di SYLVIA VON HARDEN è una delle opere più celebri e rappresentative della vasta produzione artistica di Otto Dix.
Dipinta nel 1926, l'opera reca il titolo nel lato interno del coperchietto del portasigarette.
Dal 1961 è al Museo Nazionale d'Arte Moderna del Centre Gorge Pompidou.
VEDI ANCHE ...
La vita di OTTO DIX