LIBERALASCELTA: gli appuntamenti di marzo 2011
Ma, prime di dut, Scusait….
Carissimi
Sono essenzialmente due i motivi che mi spingono oggi a scrivervi.
Innanzitutto devo scusarmi con voi per il lungo silenzio (dal novembre 2010), causato soprattutto dalla mancanza di tempo da dedicare alla corrispondenza via internet. Dicembre e gennaio sono stati due mesi molto impegnativi nel mio lavoro. Attualmente il mio tempo ‘extra’ è quasi interamente dedicato al sostegno delle famiglie ‘danneggiate’ nei vari iter della L210/92 (indennizzo per danno vaccinale): dal seguire l’evoluzione delle pratiche aperte, alla raccolta di materiale per le nuove domande e, ultimamente, nel cercare di capire il funzionamento delle cause del lavoro, ovvero il percorso legale più efficace per chi si è visto negare in maniera definitiva il diritto ad un giusto indennizzo. In questo percorso davvero difficile sono guidato dall’inossidabile Dott.ssa Mariangela Milanese, pediatra in pensione che molti di voi conoscono, impegnata attualmente nell’accompagnamento delle famiglie chiamate in visita a Padova dalla CMO, non solo con la sua competente e qualificata presenza ma anche con dettagliate relazioni mediche di supporto alla documentazione presentata.
Il secondo motivo della lettera riguarda i 2 appuntamenti che stiamo preparando per il prossimo mese di marzo:
- il primo, previsto per domenica 6 marzo, si terrà a Tolmezzo ed è essenzialmente un incontro tra le famiglie di Liberalascelta della Carnia. In questa occasione parleremo di vaccinazioni, di danni da vaccino, di terapisti e di percorsi terapeutici in atto, di indennizzi e risarcimenti, e di eventuali progetti futuri.
L’appuntamento è presso la ‘Casa dello Studente’ in Piazza Centa, alle ore 15,00
- il secondo, previsto per domenica 12 marzo, si terrà a Udine e riguarderà gli aspetti legali del danno da vaccino. L’incontro è organizzato in collaborazione con il COMILVA.
Non è il primo incontro sul tema che organizziamo in Regione. Il primo, aperto al pubblico, si è tenuto nel 2007 a Gradisca di Isonzo con interventi dell’avv. Ventaloro di Rimini e del Dott. Dario Miedico di Milano, medico legale, entrambi del COMILVA. La presenza di un buon numero di pratiche di indennizzo aperte, due respinte, alcune in fase di preparazione ed alcune in fase di risoluzione ci ha spinto a cercare un professionista che potesse supportarci in questo cammino difficile anche aiutandoci a capire le procedure di questi percorsi e le aspettative ad essi legate.
L’avvocato Crea del foro di Firenze, che ringraziamo per la disponibilità dato che non è facile spostarsi verso est, ha accettato il nostro invito per un incontro con le famiglie direttamente interessate a questi argomenti. L’avvocato, che attualmente sta seguendo anche una delle nostre famiglie, annovera recenti successi nelle cause del lavoro intentate al Ministero della Salute con riconoscimento di indennizzi per bimbi danneggiati dalle vaccinazioni. Il professionista fiorentino ci parlerà quindi delle leggi che regolano l’indennizzo ed in particolare dei percorsi da seguire nel caso giunga il definitivo respingimento della domanda dal Ministero. Ci sarà poi ampio spazio per rispondere ai nostri quesiti.
Visto l’argomento trattato , molto specifico, abbiamo pensato di estendere l’invito solo alle famiglie potenzialmente interessate:
- quelle che hanno un congiunto danneggiato o deceduto a causa di un vaccino ed hanno intenzione di presentare domanda di indennizzo per danno vaccinale
- quelle che hanno una 210 aperta a diversi livelli
- quelle che si sono viste respingere definitivamente la domanda di indennizzo e non hanno intrapreso alcuna via legale
- quelle che si sono viste respingere definitivamente la domanda di indennizzo e si apprestano ad affrontare una causa del lavoro contro l’ASS
Se siete a conoscenza di altre situazioni che potrebbero trarre beneficio dalla partecipazione all’incontro, metteteci in contatto con queste famiglie, grazie
Non è stata ancora decisa la sede di questo incontro per cui vi chiediamo una conferma telefonica o SMS entro sabato 5 marzo in modo tale da poter reperire una sala adeguata. Gli interessati verranno poi ri-contattati ed informati su sede ed orari dell’incontro.
Gli SMS di conferma per l’appuntamento del 12/3 possono essere indirizzati a:
- Mauro 3203492912
- Maria 3333454556
- Margherita 3487845566
- Stefania 3343184597
E’ notizia recente che il Ministero della Salute ha apportato due importanti modifiche all’impianto della Legge 210/92:
- sono stati estesi i tempi per la richiesta di indennizzo, dai 3 anni dall’evento critico siamo passati ai 10 anni.
- Le domande respinte per intempestività della presentazione potranno essere ripresentate.
Andremo a verificare queste modifiche per capire meglio se potranno esserci nuove opportunità per tutte quelle famiglie del FVG che hanno visto respinte, spesso con motivazioni risibili se non offensive, le loro legittime richieste
Bene, questo è tutto per oggi, aspetto i vostri SMS di conferma per l’incontro con l’avv Crea.
Vi ricordo ancora gli appuntamenti:
1 - domenica 6 marzo a Tolmezzo
2 - domenica 12 marzo, a Udine
Un caro saluto a tutti
Mandi
Mauro Ottogalli, coordinatore comitato Liberalascelta
Codroipo, 13 febbraio 2011
___________________________________